Ore 17.30
Museo Ebraico di Bologna
Joseph Cohen Hemsi fu un intellettuale poliedrico, in rapporto con personaggi come Pirandello e Camus, ed esercitò una notevole influenza nei circoli culturali di Alessandria negli Anni Trenta e Quaranta. Anima profondamente ebraica e laica, convinto sionista e liberale. Uno dei fili conduttori dei suoi scritti è la necessità di uno Stato ebraico, testimone di come la piaga antisemita non si era placata nemmeno dopo gli orrori della Shoah. Intervengono: Giuseppe Cecere, Università di Bologna, Angelo Piattelli, direzione della rivista UCEI Rassegna Mensile di Israel, Cecilia Cohen Hemsi Nizza, Hevràt Yehudé Italia Be-Israel, Sharon Nizza, Hebrew Univesity of Jerusalem Israel. Evento collaterale della Giornata Europea della Cultura Ebraica.Per saperne di più, vai alla pagina del sito del Museo.