Sala dello Stabat Mater
Biblioteca dell’Archiginnasio in Piazza Galvani, 1 - Bologna
Ore 15
Organizzato dall’Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna in ambito della Festa Internazionale della Storia 2018
“LE LEGGI RAZZIALI E LA LORO ATTUAZIONE, A DISTANZA DI 80 ANNI DALLA LORO PROMULGAZIONE”
Lucio Pardo (già presidente della Comunità Ebraica di Bologna, docente di Ebraismo – Studio Filosofico Domenicano Bologna): Mario Finzi nella storia di Bologna
Massimo Manini (regista, attore, sceneggiatore, film maker): Mario Finzi nel contesto storico-culturale bolognese (ieri e oggi)
Franca Silvestri (giornalista, introduce, coordina e conclude i lavori)
EVENTO GRATUITO
Obiettivi e competenze da acquisire: ricordare e analizzare premesse, effetti, conseguenze delle Leggi Razziali del 1938, con particolare riferimento alla figura emblematica del bolognese Mario Finzi. Un evento che ripercorre un passaggio tragico della nostra Storia e vuole essere un monito affinché non si ripetano condizioni discriminatorie nell’epoca attuale. Il seminario completa la proposta dell’11 luglio scorso dedicata agli “80 anni dalle Leggi Razziali".