
Il Diario che Giulio Supino, professore di Idraulica espulso nel 1938 perché ebreo, appuntò su taccuini nel 1939-1940 e nel 1943-1945 (per il periodo intermedio sono conservati fogli sparsi) contiene molte storie, da lui vissute o osservate: la propria vita a Bologna, la seconda guerra mondiale, la persecuzione antiebraica, l’inizio del suo impegno antifascista, e poi la Resistenza nelle fila del Partito d’Azione... Relatori Francesco Berti Arnoaldi Veli, Gian Paolo Brizzi, Roberto Finzi, Michele Sarfatti. Conduce Brunella Dalla Casa.
Istituito per la storia e le memorie del ‘900 PARRI Sala dell’Ex-Refettorio - Via S. Isaia 20
Ore 17.00
Relatori: Francesco Berti Arnoaldi Veli, Gian Paolo Brizzi, Roberto Finzi, Michele Sarfatti
Conduce: Brunella Dalla Casa