
Il progetto propone dei possibili itinerari virtuali nei principali luoghi d'interesse culturale delle Comunità Ebraiche Italiane.
Le quattro città che al momento dispongono di questo percorso di visita innovativo sono: Bologna, Casale Monferrato, Roma e Venezia.
Grazie al Virtual Tour i luoghi ebraici prendono ora una nuova forma, fatta di panoramiche a 360° ad altissima risoluzione, di contenuti multimediali e di spiegazioni esaurienti e sintetiche in lingua italiana e inglese.
Con il Virtual Tour l'utente può muoversi all’interno degli ambienti ed apprezzare, grazie allo zoom, dettagli di oggetti o di elementi architettonici non visibili ad occhio nudo, arricchendo in modo unico la propria visita e la propria esperienza culturale.
Per apprezzare meglio l'esperienza del virtual tour, cliccate il bottone in basso a destra "entra nella modalità a tutto schermo".