Di Rav Alberto Sermoneta
"Adam ki jakriv mikem korban - Un uomo che vuole offrire sacrifici al Signore" (Vaikrà 1;2)
Di Rav Alberto Sermoneta
La parashà che leggeremo questo shabbat apre il terzo libro della Torà, quel libro chiamato "torat ha cohanim - la legge dei sacerdoti" o "torat ha korbanot - la legge dei sacrifici".
Di Rav Alberto Sermoneta
Con la parashà che leggeremo questo shabbat, inizia il terzo libro della Torà - Vaikrà - conosciuto anche con il nome "Torat ha Cohanim o Levitico" poiché si occupa di tutte le regole che i Cohanim - i Sacerdoti del Tempio, dovevano osservare.
Di Rav Alberto Sermoneta
Con questa parashà inizia il terzo libro della Torà chiamato “Torat Ha Cohanim” (la legge dei Sacerdoti) o “Torat ha Korbanot” (la legge dei Sacrifici).
Di Rav Alberto Sermoneta
Questo Shabbat inizieremo a leggere il libro di Vaikrà, terzo libro della Torà.
Di Rav Alberto Sermoneta
"Adam ki iaqriv mikkem qorban - Un uomo quando offra fra di voi un sacrificio" (vaiqrà 1;2)
Di Rav Alberto Sermoneta
Con questo shabbat iniziamo la lettura del terzo libro della Torà: il libro di Vaikrà, chiamato anche Torat ha cohanim (la legge dei sacerdoti ) o Torat ha korbanot (la legge dei sacrifici), poiché in esso si tratta delle regole che vigevano al tempo in cui esisteva il tempio e i sacrifici.
Il libro di Vaikrà contempla anche una serie di regole che riguardano la terra di Israele e la vita da svolgersi su di essa.
© 2023 Comunità Ebraica di Bologna