Un minuto di ebraismo
Etica ebraica: Ogni vita è santa
Commento della Parashà
Toledot (18 novembre 2023)
Prossimo Shabbat
Palazzo Bocchi, in Via Goito, porta il nome dello storico e umanista Achille Bocchi (1488 – 1562).
Il palazzo conosciuto anche sotto il nome "Il Vignola" è stato costruito tra 1545 e 1565 da Jacopo Barozzi e Sebastiano Serlio, è un esempio tipico di architettura del Rinascimento.
Il cimitero ebraico medievale di Bologna è stato ritrovato nel corso di scavi archeologici effettuati tra 2012 e 2014. Distrutto nel 1569, se ne era persa ogni traccia. Con le sue 408 sepolture donne, uomini e bambini è il più grande finora noto in Italia e il secondo in Europea dopo quello di York.
Venerdì sera
Minchà e Arvit ore 16.30
Sabato mattina
Funzione: ore 9.00
Ingresso: Via Mario Finzi 2
Segue Kiddush
Di Marco Del Monte
“Egli fece un Sogno: ecco, una scala era poggiata a terra mentre la sua cima giungeva al cielo”.
Nella Ghemarà di Masechet Berachot pagina 3a, si parla della struttura del tempo della notte e si discute se sia suddivisa in tre o quattro tempi chiamati veglie.
© 2023 Comunità Ebraica di Bologna