Di Rav Alberto Sermoneta
Il settimo giorno di Pesach è forse quello più importante della festa.
Esso è chiamato dalla tradizione rabbinica JOM HA EMUNÀ - IL GIORNO DELLA FEDE.
Museo Ebraico di Bologna
Ore 17
In occasione dello “Yom ha-Shoah”, ossia “Giorno in ricordo della Shoah” ascolteremo le testimonianze di Emanuele Ottolenghi e di Muriel Wahl, discendenti di sopravvissuti alla Shoah, per condividere momenti di riflessione su uno dei periodi più bui della Storia umana.
Introduce Ivan Orsini, direttore MEB.
Ingresso libero.
Orari prossimo shabbat:
Inizio: ore 19.45
Fine: ore 20.51
Pesach 7° giorno
Mo’ed - Omer 6° giorno
Funzioni di shabbat:
Venerdì:
Dvar Torah ore 19.00
Minchà e Izkor ore 19.30
A seguire Kabbalat shabbat e Arvit
Sabato: Funzione: ore 9.00
Ingresso: Via Mario Finzi 2
Segue Kiddush e pranzo
Per partecipare alle funzioni, è necessario mandare un documento d'identità via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Di Marco Del Monte
Nella Torà ricorre due volte la frase “Az Yashir”: Az Yashir Moshè, nella Shirat HaYam, il Canto del Mare, un inno epico e liturgico, cantato dopo la miracolosa salvezza presso il Mar Rosso; Az Yashir Israel, qui, invece, è il popolo intero di Israele che canta, non Mosè da solo. Il contesto è meno famoso: si tratta di un inno di gratitudine per un miracolo più “silenzioso”, l’apparizione miracolosa di acqua durante il viaggio nel deserto.
© 2025 Comunità Ebraica di Bologna