Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie.

Di Rav Alberto Sermoneta

Pinechas figlio di Elazar, figlio di Aaron il Sacerdote”
Il Kelì Jakkar, commentatore medioevale, spiega il motivo per cui è citato anche il nome di Aaron.

Di Rav Alberto Sermoneta

"Lakhen emor hinnenì noten lo et beritì shalom - dunque dì: ecco io concedo a lui il mio patto di pace" 
La parashà di Balak dello scorso shabbat, termina con la grave punizione divina inflitta al popolo, nella quale muoiono ventiquattro mila persone.

Di Rav Alberto Sermoneta

Pinechas figlio di Elazar, figlio di Aaron il Sacerdote” definito “mekannè – vendicatore” del popolo, uccise un ebreo che pubblicamente stava commettendo un atto di prostituzione con una donna moabita, offendendo e danneggiando il popolo stesso.

Di Rav Alberto Sermoneta


“Pinechas figlio di Elazar, figlio di Aron il sacerdote ha fatto tornare la mia ira contro i figli d’Israele nel vendicare la mia vendetta in mezzo a loro..” (Num. cap. 25, v.11)

Di Rav Alberto Sermoneta

"Pinechas ben El'azar ben Aharon ha Cohen - Pinechas figlio di El'azar figlio di Aharon il Sacerdote" (Bemidbàr 25; 11)
Ci sono varie idee sull'azione di Pinechàs; nessuno gli aveva comandato di comportarsi nel modo che ci narra la Torà.


Di Rav Alberto Sermoneta

"Pinechas ben Elazar ben Aharon ha Cohèn heshiv et chamatì meal benè Israel - Pinechas figlio di Elazar figlio di Aharon il sacerdote, ha fatto tornare indietro la mia ira da sui figli di Israel.
Così inizia la parashà che leggeremo questo shabbat e che prende il nome proprio dal protagonista Pinechas.
Egli era nipote di Aharon, il sommo sacerdote che fu pianto nel momento della sua morte, da tutto il popolo indistintamente.
I maestri della mishnà, ci insegnano ad essere fra i discepoli di Aharon che amava la pace ed inseguiva la pace.

 

Di Rav Alberto Sermoneta

La parashà ha inizio con le lodi che il Signore tesse per Pinechas, che grazie al suo comportamento zelante, riporta l’ordine morale in mezzo all’accampamento del Popolo d’Israele, uccidendo pubblicamente coloro che si erano macchiati della colpa di prostituzione con le donne moabite.
Nessun commentatore riesce a dare una interpretazione precisa ed esaustiva alle tante domande che ci si pone di fronte ad un atto così cruento tanto più perché richiesto da D-o.