“Un luogo dalla grande vocazione identitaria. Un luogo in cui non solo la Comunità ebraica, ma la cittadinanza intera ne potrà apprezzarne i suoi aspetti storico-culturali e lo farà grazie ad un accordo che verrà stipulato con le Soprintendenza”.
Così il presidente della Comunità ebraica di Bologna Daniele De Paz ha commentato l’inaugurazione del nuovo Tempio piccolo della sinagoga della città felsinea (27 gennaio 2017).
Inaugurazione resa possibile grazie a un lavoro meticoloso svolto fianco a fianco con due Soprintendenze, Archeologica ed Architettonica, e realizzato alle maestranze che hanno permesso di raggiungere un risultato di alto livello, particolarmente significativo in giorni dedicati alla Memoria viva. Tema che è stato centrale sia negli interventi del presidente De Paz che in quello del rabbino capo Alberto Sermoneta, che hanno inaugurato lo spazio insieme ai rappresentanti delle istituzioni. (Da Moked)
Questo nuovo Tempio detto "Beth Yedidiah" è utilizzato per la preghiera settimanale di Shabbat.
Sono visibili reperti di un bagno romano.
Scaricare la brochure sulla sinagoga
Inaugurazione 27 gennaio 2017
Foto Michele Levis (www.fotostudiolevis.com)
Ingresso e Sala Kiddush
Interno
Teva e Aron
Bagno Romano
Lato Preghiera Donne