Di Rav Alberto Sermoneta
La parashà di Ki Tissà, tratta nella maggior parte di essa, dell'episodio che va sotto il nome di “vitello d'oro” episodio che avviene nel momento in cui, Mosè salito sul Monte Sinai a ricevere la Torà, si assenta per quaranta giorni e quaranta notti.
La differenza del tempo di assenza di Mosè, dal tempo stabilito è soltanto, secondo l'opinione di Rashì, di sei ore; per queste sei ore il popolo perde la fiducia e la speranza di rivedere il loro Maestro e di riaverlo come guida del popolo.
© 2025 Comunità Ebraica di Bologna